Nel mio lavoro, metto al centro l’uso avanzato del GIS (Geographic Information Systems) per l’analisi e la gestione dei dati geospaziali, integrando le potenzialità dei rilievi con drone per ottenere informazioni dettagliate, aggiornate e georeferenziate.
Questa combinazione mi consente di offrire soluzioni tecniche ad alta precisione, rivolte a professionisti e aziende che operano in ambiti come l’ingegneria civile, l’ambiente, l’urbanistica e la gestione del territorio.
Attraverso il drone acquisisco dati accurati anche su aree estese o complesse, che poi elaboro e valorizzo tramite strumenti GIS, producendo mappe tematiche, modelli 3D, ortofoto e analisi spaziali mirate, utili per supportare decisioni strategiche e operative.
Cosa posso offrire:
- Rilievi topografici e fotogrammetrici ad alta precisione
- Mappature 2D e 3D con output personalizzati
- Monitoraggio ambientale e territoriale
- Analisi geospaziali complesse per la pianificazione e la gestione
Integrare droni e GIS non significa solo raccogliere dati, ma trasformarli in valore concreto per ogni progetto. Ecco due esempi pratici:
🔹 Las Plassas – Rilievo per riforestazione e valorizzazione del Castello di Marmilla
Ho realizzato una ortofoto ad alta risoluzione dell’area collinare che ospita il Castello di Marmilla, nell’ambito di un progetto di riforestazione e valorizzazione ambientale. L’elaborazione GIS ha permesso una pianificazione dettagliata degli interventi, integrando rilievi precisi con le esigenze di tutela paesaggistica.
Inoltre, ho sviluppato un modello 3D del colle che è stato utilizzato per analizzare in modo accurato l’estensione dell’area percorsa da un incendio e supportare la valutazione delle zone da ripristinare.
Se hai bisogno di un professionista capace di gestire l’intero flusso, dall’acquisizione alla restituzione tecnica, con strumenti all’avanguardia e competenze specialistiche, possiamo parlarne.
Contattami per una consulenza o per valutare insieme come posso supportare il tuo progetto.